Home » OIC Informa » News

News

IASB pubblica l’ED Lack of Exchangeability (Proposed Amendments to IAS 21)

Lo IASB ha pubblicato in consultazione l’ED Lack of Exchangeability, che propone modifiche allo IAS 21  Effects of Changes in Foreign Exchange Rates). Lo IAS 21 stabilisce il tasso di cambio che una società deve utilizzare per convertire le operazioni o i risultati di una società partecipata in valuta estera. Tuttavia, il principio non stabilisce il tasso di cambio da utilizzare quando non esiste un tasso...

OIC pubblica documento Interpretativo n. 9 (sospensione ammortamenti)

Al termine del due process statutariamente previsto, l’OIC pubblica il documento interpretativo n. 9 “Legge 13 ottobre 2020, n.126 – Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio – sospensione ammortamenti”.  

OIC pubblica documento Interpretativo n. 7 (rivalutazioni)

Al termine del due process statutariamente previsto, l’OIC pubblica il documento interpretativo n. 7 “Legge 13 ottobre 2020, n. 126 Aspetti contabili della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni”. Il documento entra in vigore al momento della sua pubblicazione e lo resterà fino a quando la norma in oggetto sarà applicabile.

IASB pubblica Covid-19-Related Rent Concessions beyond 30 June 2021 (Amendment to IFRS 16)

Lo IASB ha emanato il documento  Covid-19-Related Rent Concessions beyond 30 June 2021 (Amendments to IFRS 16) con il quale estende di un anno il periodo di applicazione dell’emendamento all’IFRS 16, emesso nel 2020, relativo alla contabilizzazione delle agevolazioni concesse, a causa del Covid-19, ai locatari. Le modifiche si applicano a partire dal 1° aprile 2021.  

IASB pubblica la Request for Information: Third Agenda Consultation

Lo IASB ha pubblicato in consultazione la Request for Information “Third Agenda Consultation” volta a raccogliere input su quali dovrebbero essere le priorità del Board nei prossimi cinque anni. Il termine per inviare commenti è il 27 settembre 2021. Per ulteriori informazioni, si rinvia al sito...

IASB pubblica l’ED Disclosure Requirements in IFRS Standards – A Pilot Approach

Lo IASB ha posto in consultazione l’Exposure Draft Disclosure Requirements in IFRS Standards – A Pilot Approach, che propone un nuovo approccio per lo sviluppo della disclosure negli IFRS Standards. Il Board ha testato questo nuovo approccio utilizzando due principi IFRS – l’IFRS 13 Fair Value Measurement e lo IAS 19 Employee Benefits – e ha proposto modifiche alla disclosure...

Progetto di ricerca di Università di Ferrara-EFRAG-ICAS-EFFAS sulle informazioni aziendali relative agli intangibili

L’EFRAG, l’EFFAS e l’ICAS supportano un nuovo progetto di ricerca condotto dall’Università di Ferrara sulle informazioni aziendali relative agli intangible assets. L’obiettivo del progetto è di raccogliere input da parte di preparer, user e altri stakeholder rilevanti sulla preparazione e utilizzo delle informazioni sugli intangibili. A tal fine, si invita a compilare una specifica...

OIC pubblica documento Interpretativo n. 8 (continuità aziendale)

Al termine del due process statutariamente previsto, l’OIC pubblica il documento interpretativo n. 8 “Legge 17 luglio 2020, n.77 “Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio” (continuità aziendale). Il documento entra in vigore al momento della sua pubblicazione e lo resterà fino a quando la norma in oggetto sarà applicabile.
Copyright 2024 Fondazione Organismo Italiano Contabilità | via Poli, 29 | 00187 Roma | Tel. +39 06 6976681 | Fax +39 06 69766830 | C.F. 97269140584 | Privacy | Note Legali