Home » Principi contabili nazionali applicabili a partire dai bilanci 2021

Principi contabili nazionali applicabili a partire dai bilanci 2021


I testi dei principi contabili, comprensivi degli emendamenti pubblicati il 4 maggio 2022 e il 9 giugno 2022, applicabili a partire dai bilanci 2021 sono quelli di seguito pubblicati:

OIC 2 Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare
OIC 4 Fusione e scissione
OIC 5 Bilanci di liquidazione
OIC 8 Le quote di emissione di gas ad effetto serra
OIC 9 Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali (gli emendamenti del 9 giugno 2022 relativi alle specificità delle società cooperative entrano in vigore dal 1° gennaio 2023)
OIC 10 Rendiconto finanziario
OIC 11 Finalità è postulati del bilancio d’esercizio
OIC 12 Composizione e schemi del bilancio d’esercizio
OIC 13 Rimanenze
OIC 14 Disponibilità liquide
OIC 15 Crediti
OIC 16 Immobilizzazioni materiali
OIC 17 Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto
OIC 18 Ratei e Risconti
OIC 19 Debiti
OIC 20 Titoli di debito
OIC 21 Partecipazioni
OIC 23 Lavori in corso su ordinazione
- OIC 24 Immobilizzazioni immateriali
OIC 25 Imposte sul reddito
- OIC 26 Operazioni, attività e passività in valuta estera
OIC 28 Patrimonio netto (gli emendamenti del 9 giugno 2022 relativi alle specificità delle società cooperative entrano in vigore dal 1° gennaio 2023)
OIC 29 Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
OIC 30 Bilanci intermedi
- OIC 31 Fondi per rischi e oneri e Trattamento di Fine Rapporto
OIC 32 Strumenti finanziari derivati
-
 OIC 33 Passaggio ai principi contabili nazionali
OIC 35 Principio contabile ETS (inclusi emendamenti pubblicati il 2 marzo 2023)

Copyright 2024 Fondazione Organismo Italiano Contabilità | via Poli, 29 | 00187 Roma | Tel. +39 06 6976681 | Fax +39 06 69766830 | C.F. 97269140584 | Privacy | Note Legali