Governance
Per consentire il conseguimento dei compiti assegnati, i Fondatori hanno concepito e realizzato un assetto istituzionale in grado di assicurare, negli organi che governano la Fondazione, una equilibrata presenza delle Parti – private e pubbliche – interessate all’informazione contabile e di sostenibilità e, al contempo, di garantire il soddisfacimento dei requisiti di imparzialità e indipendenza delle scelte rispetto a coloro che provvedono al finanziamento della Fondazione. Del resto, la capacità di uno standard setter di ottenere la necessaria autorevolezza in ambito nazionale e di incidere sulle attività internazionali in materia contabile e in materia di sostenibilità dell’Efrag e dell’IFRS Foundation, è tanto maggiore quanto più ampia è la rappresentatività rispetto ai soggetti interessati alla materia (imprese, professione contabile, analisti finanziari, borse valori, …), quanto più autorevoli e indipendenti sono i soggetti investiti dei ruoli decisionali, quanto più trasparenti e con garanzia di ampia partecipazione sono le procedure di funzionamento dell’organismo. A tal fine la struttura dell’OIC è formata da: Collegio dei Fondatori, Consiglio di Amministrazione, Comitato per i Principi Contabili, Comitato per gli Standard di Sostenibilità e Collegio dei Revisori.
Il Collegio dei Fondatori è costituito dagli Enti, dalle persone fisiche e giuridiche, pubbliche e private, che contribuiscono al patrimonio e al fondo di gestione della Fondazione nelle forme e nelle misure determinate dal Collegio stesso.
Categoria: Analisti e investitori finanziari Fondatore

Aiaf

Assogestioni

Centrale Bilanci
Categoria: Professione contabile Fondatore

Assirevi

Consiglio Nazionali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Categoria: Preparers Fondatore

Abi

Alleanza delle Cooperative Italiane

Andaf

Ania

Assilea

Assonime

Confagricoltura

Confcommercio

Confindustria
Il Consiglio di Amministrazione è l’organo responsabile dell’attività gestoria della Fondazione; emana i principi contabili nazionali e definisce la posizione da assumere in tema di principi contabili internazionali e di standard di sostenibilità, approva le linee di indirizzo nell’attività di impulso e collaborazione nei confronti degli organismi preposti alla redazione dei principi contabili internazionali e degli standard di sostenibilità. Il Consiglio si compone del Presidente e di 21 membri, di cui 8 sono nominati dalla professione contabile, 9 dai preparers, 3 dagli users e 1 da Unioncamere.

Prof. MICHELE PIZZO
Presidente
Avv. GIULIA ABRUZZESE

Dott. STEFANO BIANCHI

Dott. NICOLA CAPUTO

Dott. GIANMARIO CRESCENTINO

Prof. ELBANO de NUCCIO

Dott. SERGIO DESANTIS

Dott. MICHELE de TAVONATTI

Dott. VINCENZO FAVALE

Prof. LUCA FRANCESCO FRANCESCHI

Dott.ssa ARIANNA IMMACOLATO

Dott. ROBERTO MANNOZZI

Dott. PAOLO MARULLO REEDTZ

Dott. ANDREA NOBILI

Dott. SALVATORE REGALBUTO

Dott. ANTONIO REPACI

Dott.ssa SILVIA ROSSI

Dott. SIMONE SCETTRI

Dott. LUCA TASCIO

Prof. RICCARDO TISCINI

Dott. ALESSANDRO TURRIS

Avv. IVAN VACCA
I Comitati svolgono funzioni istruttorie, consultive e propositive, nei confronti del Consiglio di Amministrazione sulle materie di propria competenza.Comitato per i Principi contabili
Il Comitato per i Principi contabili è composto da un minimo di 10 ad un massimo di 17 membri, esperti e studiosi particolarmente qualificati nell’elaborazione ed applicazione dei principi contabili.
Il Comitato propone al Consiglio di Amministrazione i principi contabili nazionali da adottare e le loro modifiche, la posizione da assumere in merito alle proposte di adozione dei principi contabili internazionali, alle interpretazioni dei principi contabili, agli altri documenti a valenza interpretativa o applicativa, ai pareri sui provvedimenti legislativi e regolamentari da adottare in materia contabile.

Dott. SIMONE SCETTRI
Presidente
Dott. EDMONDO BELBELLO

Prof. FRANCESCO CAPALBO

Dott. LUCA CENCIONI

Prof. ANTONIO COSTA

Dott. FABRIZIO DABBENE

Prof. VITTORIO DELL'ATTI

Dott.ssa ANNA RITA de MAURO

Prof. ALAIN DEVALLE

Prof. FABRIZIO DI LAZZARO

Dott.ssa GIORGIA ESPOSITO

Prof. GIUSEPPE FOTI

Dott. LUCA MAGNANO SAN LIO

Dott. FRANCESCO RONCO

Prof. ALESSANDRO SURA

Dott. ALBERTO TRON

Dott. ROBERTO VERTOLLI
Comitato per gli standard di sostenibilità
Il Comitato per gli Standard di Sostenibilità è composto da un minimo di 10 ad un massimo di 17 membri, esperti e studiosi particolarmente qualificati nell’elaborazione ed applicazione di standard di sostenibilità.
Il Comitato propone al Consiglio di Amministrazione la posizione da assumere in merito alle proposte di adozione degli standard di sostenibilità, alle loro interpretazioni, agli altri documenti a valenza interpretativa o applicativa, ai pareri sui provvedimenti legislativi e regolamentari da adottare in materia di standard di sostenibilità.

Dott. PAOLO MARULLO REEDTZ
Presidente
Dott. PIERMARIO BARZAGHI

Dott.ssa PAOLA BELLOTTI

Dott. MARCELLO BIANCHI

Dott.ssa ALESSANDRA CERRUTI

Dott. ROBERTO GIACOMELLI

Prof.ssa MARIA TERESA CUOMO

Prof. RAFFAELE D'ALESSIO

Dott.ssa ALESSANDRA DIOTALLEVI

Dott.ssa GIULIA GENUARDI

Prof. FABIO IRALDO

Dott.ssa MARIA MARTINELLI

Dott.ssa CLAUDIA PASQUINI

Dott. CARMINE SCOGLIO

Prof.ssa LARA TARQUINIO

Prof. MARCO TUTINO

Prof. RICCARDO STACCHEZZINI
Il Collegio dei Revisori vigila sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e accerta la regolare tenuta della contabilità, la corrispondenza del bilancio alle risultanze dei libri e delle scritture contabili e l’osservanza dei principi di redazione del bilancio. I membri effettivi del Collegio dei Revisori sono tre, di cui il Presidente viene designato da Unioncamere, uno viene designato dalla professione contabile e uno dai preparers unitamente agli users.

Dott. CARLO TIXON
Presidente
Dott.ssa GIULIA DE MARTINO

Dott. ENRICO TERZANI
I membri supplenti del Collegio dei Revisori sono due, di cui uno viene designato da Unioncamere e l’altro dalla professione contabile.

Dott.ssa FLORINDA ALIPERTA

Dott. FRANCESCO ANTONELLI
Lo staff è coordinato da:

Dott. MASSIMO TEZZON
Segretario Generale
Dott. TOMMASO FABI
Direttore tecnicoLast update
6 Marzo 2025, 21:07