IASB pubblica l’Amendments to IAS 39 The Fair Value Option
In data odierna, lo IASB ha emesso “Amendments to IAS 39 Financial Instruments: Recognition and Measurement – The Fair Value Option“.
In data odierna, lo IASB ha emesso “Amendments to IAS 39 Financial Instruments: Recognition and Measurement – The Fair Value Option“.
È stata integrata la “Commissione consultiva per lo studio dei problemi di coordinamento della legislazione civile e tributaria alla disciplina dei principi contabili internazionali” con un gruppo di lavoro di esperti del settore assicurativo per il recepimento della direttiva 51/2003 in tema di modernizzazione delle direttive contabili costituito da: Prof.
Ieri il Comitato Esecutivo dell’OIC ha approvato la “Guida operativa per la transizione ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS)” e i testi coordinati dei principi contabili numeri 13, 14, 15, 16, 18, 29 e Interpretativo 1.
In data odierna l’OIC ha inviato all’Efrag i commenti relativi a “IFRIC Draft Interpretation D15 Reassessment of Embedded Derivatives”.
Lo IASB ha pubblicato la bozza aggiornata dell’ED 7 Financial Instruments: Disclosure per la parte relativa all’informativa circa “Day 1 profits”.
In data odierna il Collegio dei Fondatori dell’OIC ha provveduto a rinnovare il Collegio dei Revisori dei conti nominando l’Avv.
In data odierna l’IFRIC ha pubblicato due “Draft Interpretations”: – D16 Scope of IFRS 2; – D17 IFRS 2 – Group and Treasury Share Transactions.
In data odierna l’OIC ha inviato all’EFRAG i commenti relativi a: IFRIC D12 Service Concessions Arrangements – Determining the Accounting Model; IFRIC D13 Service Concessions Arrangements – The Financial Asset Model; e IFRIC D14 Service Concessions Arrangements – The Intangible Asset Model.
In data 3 maggio 2005 l’IFRIC ha pubblicato degli esempi relativi all’applicazione dei modelli contabili proposti nelle interpretazioni IFRIC D12, D13 e D14 “Service Concession Arrangements”.