Commenti OIC a EFRAG draft comment letter su IASB ED General Presentation and Disclosures
Si pubblicano i commenti che l’OIC ha inviato all’EFRAG sulla draft comment letter su IASB ED General Presentation and Disclosures.
Si pubblicano i commenti che l’OIC ha inviato all’EFRAG sulla draft comment letter su IASB ED General Presentation and Disclosures.
Il principio contabile OIC 32 “Strumenti finanziari derivati” (OIC 32) è stato emesso nel 2016 ed è applicabile a partire dal 1° gennaio 2016.
I Trustees dell’IFRS Foundation hanno pubblicato il Consultation Paper on Sustainability Reporting al fine di valutare se e in che misura la Fondazione può contribuire allo sviluppo di standard si sostenibilità.
L’Organismo Italiano di Contabilità sta cercando un Technical manager da inserire nel suo staff tecnico, che sarà responsabile della gestione di progetti in materia di principi contabili nazionali ed internazionali.
Si pubblicano i commenti che l’OIC ha inviato all’EFRAG sul draft endorsement advice sul documento IASB Interest Rate Benchmark Reform – Phase 2 (Amendments to IFRS 9, IAS 39, IFRS 7, IFRS 4 and IFRS 16).
Lo IASB ha pubblicato, alla luce della riforma sui tassi di interesse interbancari quale l’IBOR, il documento Interest Rate Benchmark Reform—Phase 2 che contiene emendamenti ai seguenti standard: – IFRS 9 Financial Instruments; – IAS 39 Financial Instruments: Recognition and Measurement; – IFRS 7 Financial Instruments: Disclosures; – IFRS 4 Insurance Contracts; e – IFRS 16 Leases.
I Trustee dell’IFRS Foundation hanno pubblicato il Due Process Handbook, modificato a seguito della consultazione del 2019.
L’OIC nel dicembre 2019 ha pubblicato una specifica survey sul leasing al fine di raccogliere l’opinione degli operatori nella prospettiva di ottenere gli elementi necessari per promuovere in sede legislativa un’eventuale modifica del piano regolamentare vigente sul tema.
Si pubblica la Newsletter di giugno/luglio che fornisce un’informativa sulle novità che attengono alla materia contabile.