Latest Past Events

Outreach event sullo IASB ED Regulatory Assets and Regulatory Liabilities

In data 6 maggio 2021 si è tenuto il joint outreach event, organizzato dall'OIC, dall'EFRAG e dallo IASB sull'Exposure Draft dello IASB “Regulatory Assets and Regulatory Liabilities". All’evento sono intervenuti i rappresentanti dell’OIC, dell’EFRAG, dello IASB, di ARERA e un panel di esperti. Si allega il materiale presentato all’evento e la registrazioni degli interventi.   Saluto di benvenuto del dott. Angelo Casò (Presidente del Consiglio di Gestione OIC, Membro del Board EFRAG)   Presentazione dell'Exposure Draft da parte di Sue Lloyd (Vice Presidente del Board IASB Vice Chair, Presidente dell’IFRS Interpretation Committeee) e Mariela Isern (membro dello staff tecnico dello IASB)   Prime osservazioni dell'EFRAG presentate da Chiara Del Prete (Presidente del TEG EFRAG)   Intervento istituzionale del Prof. Andrea Guerrini (Membro del Collegio di ARERA)   Tavola rotonda, moderata da Alberto Giussani (Vice Presidente del Consiglio di Gestione OIC) alla quale sono intervenuti: - Giorgio Alessio Acunzo, Associate Partner di EY– IFRS Italian Desk Leader, membro dei Gruppi di lavoro IASB, EFRAG e OIC in materia di Rate Regulated Activities - Cosimo Guarini, Responsabile Bilanci e Reporting nel Gruppo Terna S.p.A., membro dei gruppi di lavoro OIC ed EFRAG in materia di Rate Regulated Activities - Fabiana Lungarotti, Responsabile “Amministrazione e Bilancio” in Ferrovie dello Stato S.p.A. - Alessandro Sura, Professore aggregato Ragioneria “Università La Sapienza”, membro dei Gruppi di lavoro OIC in materia di principi contabili nazionali e internazionali

Webinar sul Consultation Paper on Sustainability Reporting pubblicato dall’IFRS Foundation

In data 11 dicembre 2020 si è tenuto il webinar, organizzato dall'OIC, sul Consultation Paper on Sustainability Reporting pubblicato dall’IFRS Foundation. L’evento sarà in streaming l’11 dicembre 2020, dalle 10.00 alle 13.00. All’evento sono intervenuti i rappresentanti dell’OIC, delle Autorità e dei principali stakeholder interessati al reporting non finanziario per uno scambio di opinioni sull’eventuale ruolo dell’IFRS Foundation in campo non finanziario. Nel corso dell’evento la prof.ssa Lucrezia Reichlin, membro dei Trustee dell’IFRS Foundation, ha illustrato gli aspetti principali del documento in consultazione. Di seguito le registrazioni degli interventi e in allegato il discorso introduttivo del Presidente del Consiglio di Sorveglianza dell'OIC, dott. Paolo Gnes. Presentazione del Consultation Paper da parte della prof.ssa Lucrezia Reichlin   Interventi istituzionali - dott. Luca Ferrais, MEF - Direzione V "Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario"   -  dott. Carmine Di Noia, Commissario Consob   - dott. Alberto Corinti, Membro del Consiglio dell’IVASS   Tavola rotonda - Introduzione del dott. Angelo Casò, Presidente del Consiglio di Gestione OIC   - prof.ssa Chiara Mio, Professore Ordinario, Membro del Board Ifac   - dott. Marcello Bianchi, Vice Direttore Generale di Assonime - Direttore dell'Area Mercato dei Capitali e Società Quotate   - dott. Andrea Nobili, Responsabile dell'Ufficio consulenza tributaria e contabile di Abi, Membro del Consiglio di Sorveglianza OIC   - dott. Angelo Doni, Co-Direttore Generale di Ania, Membro del Consiglio di Sorveglianza OIC   - dott. Davide Grignani, Presidente AIAF   - dott. Gianmario Crescentino, Presidente Assirevi, Membro del Consiglio di Sorveglianza OIC   Q&A e Conclusioni    

Outreach event sul Discussion Paper “Business Combinations: Disclosures, Goodwill and Impairment”

Il 25 novembre 2020 si è tenuto il joint outreach event sul Discussion Paper dello IASB “Business Combinations: Disclosures, Goodwill and Impairment" organizzato da OIC, EFRAG. All’evento sono intervenuti i rappresentanti dell’OIC, dell’EFRAG, dello IASB e due panel di esperti. Si allega il materiale presentato all’evento e la registrazioni degli interventi.   Introduzione del dott. Angelo Casò, Presidente del Consiglio di Gestione OIC Parte Disclosures: presentazione, prime osservazioni EFRAG e tavola rotonda   Parte Goodwill and Impairment: presentazione, prime osservazioni EFRAG e tavola rotonda  

Skip to content