Outreach event sullo IASB ED Regulatory Assets and Regulatory Liabilities

In data 6 maggio 2021 si è tenuto il joint outreach event, organizzato dall'OIC, dall'EFRAG e dallo IASB sull'Exposure Draft dello IASB “Regulatory Assets and Regulatory Liabilities". All’evento sono intervenuti i rappresentanti dell’OIC, dell’EFRAG, dello IASB, di ARERA e un panel di esperti. Si allega il materiale presentato all’evento e la registrazioni degli interventi.   Saluto di benvenuto del dott. Angelo Casò (Presidente del Consiglio di Gestione OIC, Membro del Board EFRAG)   Presentazione dell'Exposure Draft da parte di Sue Lloyd (Vice Presidente del Board IASB Vice Chair, Presidente dell’IFRS Interpretation Committeee) e Mariela Isern (membro dello staff tecnico dello IASB)   Prime osservazioni dell'EFRAG presentate da Chiara Del Prete (Presidente del TEG EFRAG)   Intervento istituzionale del Prof. Andrea Guerrini (Membro del Collegio di ARERA)   Tavola rotonda, moderata da Alberto Giussani (Vice Presidente del Consiglio di Gestione OIC) alla quale sono intervenuti: - Giorgio Alessio Acunzo, Associate Partner di EY– IFRS Italian Desk Leader, membro dei Gruppi di lavoro IASB, EFRAG e OIC in materia di Rate Regulated Activities - Cosimo Guarini, Responsabile Bilanci e Reporting nel Gruppo Terna S.p.A., membro dei gruppi di lavoro OIC ed EFRAG in materia di Rate Regulated Activities - Fabiana Lungarotti, Responsabile “Amministrazione e Bilancio” in Ferrovie dello Stato S.p.A. - Alessandro Sura, Professore aggregato Ragioneria “Università La Sapienza”, membro dei Gruppi di lavoro OIC in materia di principi contabili nazionali e internazionali

Webinar sul Consultation Paper on Sustainability Reporting pubblicato dall’IFRS Foundation

In data 11 dicembre 2020 si è tenuto il webinar, organizzato dall'OIC, sul Consultation Paper on Sustainability Reporting pubblicato dall’IFRS Foundation. L’evento sarà in streaming l’11 dicembre 2020, dalle 10.00 alle 13.00. All’evento sono intervenuti i rappresentanti dell’OIC, delle Autorità e dei principali stakeholder interessati al reporting non finanziario per uno scambio di opinioni sull’eventuale ruolo dell’IFRS Foundation in campo non finanziario. Nel corso dell’evento la prof.ssa Lucrezia Reichlin, membro dei Trustee dell’IFRS Foundation, ha illustrato gli aspetti principali del documento in consultazione. Di seguito le registrazioni degli interventi e in allegato il discorso introduttivo del Presidente del Consiglio di Sorveglianza dell'OIC, dott. Paolo Gnes. Presentazione del Consultation Paper da parte della prof.ssa Lucrezia Reichlin   Interventi istituzionali - dott. Luca Ferrais, MEF - Direzione V "Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario"   -  dott. Carmine Di Noia, Commissario Consob   - dott. Alberto Corinti, Membro del Consiglio dell’IVASS   Tavola rotonda - Introduzione del dott. Angelo Casò, Presidente del Consiglio di Gestione OIC   - prof.ssa Chiara Mio, Professore Ordinario, Membro del Board Ifac   - dott. Marcello Bianchi, Vice Direttore Generale di Assonime - Direttore dell'Area Mercato dei Capitali e Società Quotate   - dott. Andrea Nobili, Responsabile dell'Ufficio consulenza tributaria e contabile di Abi, Membro del Consiglio di Sorveglianza OIC   - dott. Angelo Doni, Co-Direttore Generale di Ania, Membro del Consiglio di Sorveglianza OIC   - dott. Davide Grignani, Presidente AIAF   - dott. Gianmario Crescentino, Presidente Assirevi, Membro del Consiglio di Sorveglianza OIC   Q&A e Conclusioni    

Outreach event sul Discussion Paper “Business Combinations: Disclosures, Goodwill and Impairment”

Il 25 novembre 2020 si è tenuto il joint outreach event sul Discussion Paper dello IASB “Business Combinations: Disclosures, Goodwill and Impairment" organizzato da OIC, EFRAG. All’evento sono intervenuti i rappresentanti dell’OIC, dell’EFRAG, dello IASB e due panel di esperti. Si allega il materiale presentato all’evento e la registrazioni degli interventi.   Introduzione del dott. Angelo Casò, Presidente del Consiglio di Gestione OIC Parte Disclosures: presentazione, prime osservazioni EFRAG e tavola rotonda   Parte Goodwill and Impairment: presentazione, prime osservazioni EFRAG e tavola rotonda  

Save the Date – Joint Investor Outreach Event

EFRAG, EFFAS, OIC e AIAF invitano a partecipare al joint investor outreach event in cui si affronteranno i seguenti temi: - Should climate change impact reporting? - What is the new accounting for insurance: investor/analyst focus? L'evento si terrà a Milano il 22 ottobre 2019, dalle ore 10 alle ore 18, presso la Sala Convegni Intesa Sanpaolo, a Piazza Belgioioso 1. All’evento interverranno rappresentanti dell’EFRAG, dell’EFFAS, dell’OIC e dell’AIAF ed è principalmente diretto ad investitori e analisti. Sono disponibili un numero limitato di posti per “non-users”. L’evento è gratuito. Il programma dettagliato sarà disponibile prossimamente. Si allega il Save the date

22 Ottobre 2019 – Disponibile il programma del Joint Investor Outreach Event che si terrà a Milano

Pubblicato il programma del Joint Investor Outreach Event che affronterà i temi dell'impatto del cambiamento climatico sull'accounting e delle novità nella contabilizzazione dei contratti assicurativi per gli investitori ed analisti OIC presenta il programma del Joint Investor Outreach Event che avrà luogo a Milano il 22 ottobre 2019 in partnership con EFFAS, EFRAG e AIAF. Dopo il successo del Joint Investor Outreach Event del 2018, quest'anno il convegno durerà un'intera giornata. La sessione della mattina si focalizzerà sui possibili impatti del cambiamento climatico sull'accounting, mentre nella sessione pomeridiana si discuteranno gli sviluppi in materia di accounting dei contratti assicurativi con un focus su investitori e analisti. Per il programma cliccare qui. La registrazione all'evento è possibile fino al 15 ottobre 2019 (si veda sito AIAF www.aiaf.it)

Save the date – EFRAG e OIC joint Stakeholders event – 9 ottobre 2017

EFRAG e OIC invitano a partecipare al joint stakeholders event che affronterà i temi dell’analisi di impatto dei principi contabili e del progetto IASB sulla Disclosure Initiative il 9 ottobre 2017, dalle ore 14 alle ore 18. L’evento si terrà a Roma, all’Ambasciatori Palace Holtel in Via Veneto, 62. All’evento interverranno un rappresentante dello IASB, Françoise Flores, membri del Board EFRAG e membri dell’OIC. L’evento è principalmente diretto a stakeholders dell’OIC, tuttavia sono disponibili un numero limitato di posti per il pubblico. L’evento è gratuito. Il programma dettagliato sarà disponibile prossimamente. E’ possibile registrarsi fino al 25 settembre 2017. In allegato il Save the date.

Save the date – Joint Investor Outreach Event

Sala Convegni Intesa Sanpaolo, Piazza Belgioioso 1, Milano

EFRAG, EFFAS, IASB, AIAF e OIC invitano a partecipare al joint user event sullo IASB Discussion Paper Disclosure Initiative – Principles of Disclosure, sull’EFRAG Discussion Paper Goodwill Impairment Test: Can it be improved? e sull’IFRS 17 Insurance Contracts il 18 settembre 2017, dalle ore 11 alle ore 18. L’evento si terrà alla Sala Convegni Intesa Sanpaolo, Piazza Belgioioso 1, Milano. All’evento interverranno rappresentanti dell’EFRAG, dello IASB, dell’EFFAS, dell’OIC e dell’AIAF ed è principalmente diretto ad investitori e analisti. Sono disponibili un numero limitato di posti per “non-users”. L’evento è gratuito e sarà prevista la traduzione simultanea inglese/italiano. Il programma dettagliato sarà disponibile prossimamente. In allegato il Save the date.

Outreach EFRAG-OIC sul Discussion Paper EFRAG/ANC/FRC Towards a Disclosure Framework for the Notes

  Il 6 dicembre 2012 si terrà l'outreach organizzato dall'OIC e dall'EFRAG sul Discussion Paper EFRAG/ANC/FRC Towards a Disclosure Framework for the Notes. Il progetto rientra tra le iniziative pro-active portate avanti dall'EFRAG in collaborazione con i National Standard Setters con l'obiettivo di stimolare il dibattito e fornire input allo IASB su tematiche di particolare interesse. All'incontro interverranno Alessandro Sura, OIC Research Director, Filippo Poli, EFRAG Senior Project Manage e Kristy Robinson, IASB Technical Principal. Per ulteriori informazioni sull'outreach si prega inviare un'email all'indirizzo: kpilli@fondazioneoic.it  

EFRAG e OIC hanno organizzato un outreach sui progetti proactive

  EFRAG e OIC hanno organizzato un outreach sui discussion paper Business Combination under Common Control e Improving the Financial Reporting of Income Tax. L'evento si terrà il 15 marzo 2012 a Milano, dalle ore 14 alle ore 18     Nell’ottobre e nel dicembre 2011 l’EFRAG ha pubblicato due Discussion Papers, ‘Accounting for Business Combination under Common Control’ e ‘Improving the Financial Reporting of Income Tax’ in collaborazione, rispettivamente, con lo standard setter italiano - Organismo Italiano di Contabilità (OIC) e lo standard setter inglese - Accounting Standards Board (ASB). La finalità dell'oureach è di raccogliere input su tali argomenti, che saranno utili per l’EFRAG, l’OIC e l’ASB nelle loro deliberazioni sui Discussion Papers e per il lavoro futuro dello IASB in merito ai suoi progetti che riguardano Income Taxes e Accounting for Business Combination under Common Control. Si prega cortesemente, per ragioni organizzative, di far pervenire la propria adesione all'indirizzo e-mail presidenza@fondazioneoic.it preferibilmente entro il 6 marzo 2012. La partecipazione all’evento è limitata.   Si allegano l'invito e i Discussion Papers.

Outreach EFRAG-OIC sui progetti proactive

  In data 15 marzo 2012 si è svolto a Milano l'outreach organizzato dall'EFRAG e dall'OIC sui discussion paper Business Combination under Common Control e Improving the Financial Reporting of Income Tax. Gli input raccolti saranno utili all'EFRAG, all’OIC e all’ASB nelle loro deliberazioni sui discussion papers e per il lavoro futuro dello IASB in merito ai suoi progetti che riguardano Income Taxes e Accounting for Business Combination under Common Control. In allegato le presentazioni presentate nel corso dell'evento.

Atti del decennale OIC

  Si pubblicano gli atti del decennale OIC tenutosi in data 16 dicembre 2011 sul tema “Il ruolo del National Standard Setter”.

Evento celebrativo del decennale OIC

Si informa che, in occasione della ricorrenza del decennale della costituzione dell'OIC, in data 16 dicembre 2011 si è tenuto il convegno sul tema "Il ruolo del National Standard Setter", presso il Centro Congressi Confcommercio, in Roma. Al convegno, oltre ai rappresentanti delle Autorità nazionali coinvolte nella materia, sono intervenuti esponenti dello IASB, dell’EFRAG e della Commissione Europea. In allegato disponibili il programma dell'evento e gli interventi del dott. Paolo Gnes e del dott. Angelo Casò, rispettivamente Presidente del Consiglio di Sorveglianza e Presidente del Consiglio di Gestione dell'OIC. Successivamente saranno pubblicati gli atti completi del convegno.      

Skip to content