Principi contabili in vigore - 2015

Titolo
OIC 2 – Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare
OIC 3 – Le informazioni sugli strumenti finanziari da includere nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione
OIC 4 – Fusione e scissione
OIC 5 – Bilanci di liquidazione
OIC 6 – Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio
OIC 7 – I certificati verdi
OIC 8 – Le quote di emissione di gas ad effetto serra
OIC 9 – Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali
OIC 10 – Rendiconto finanziario
OIC 12 – Composizione e schemi del bilancio d’esercizio
OIC 13 – Rimanenze
OIC 15 – Crediti
OIC 16 – Immobilizzazioni materiali
OIC 17 – Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto
OIC 18 – Ratei e risconti
OIC 19 – Debiti
OIC 20 – Titoli di debito
OIC 21 – Partecipazioni e azioni proprie
OIC 23 – Lavori in corso su ordinazione
OIC 24 – Immobilizzazioni immateriali
OIC 25 – Imposte sul reddito
OIC 28 – Patrimonio netto
OIC 29 – Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, eventi e operazioni straordinarie, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
Principio contabile 30 – I bilanci intermedi
OIC 31 – Fondi per rischi e oneri e Trattamento di Fine Rapporto

 

Sono vietate la riproduzione, la stampa e la diffusione totale o parziale a scopi commerciali dei principi contabili nazionali per la redazione dei bilanci aziendali nonché delle relative interpretazioni e dei documenti interpretativi di provvedimenti legislativi nazionali pubblicati su questo sito, dei cui diritti morali e patrimoniali è proprietario esclusivo OIC.

I diritti di edizione dei suddetti documenti pubblicati su questo sito sono attribuiti in via esclusiva agli editori Giuffrè Francis Lefebvre, Il Sole 24 Ore S.p.A., Wolters Kluwer Italia S.r.l., Seac S.p.A. e Centro Studi Castelli S.r.l.

Skip to content